black and white bed linen

Chi siamo

Chi Siamo

L’ Associazione Terzo Millennio è un’Associazione di Promozione Sociale, nata ad opera di un gruppo di professionisti convinti che ogni persona abbia diritto di vivere con dignità e bellezza.

Lavoriamo ogni giorno per costruire un mondo nuovo, convinti che le differenze, gli incontri, gli scambi, la solidarietà rappresentano le ricchezza più grandi dell’umanità. Crediamo in una società in cui ogni persona possa avere opportunità e sostegno per vivere dignitosamente.

Terzo Millennio agisce per promuovere, a livello locale, la partecipazione sociale e l’apprendimento permanente come strumenti di sviluppo umano e professionale, in particolare delle giovani generazioni. Si batte per costruire processi di sviluppo sostenibili, basati sulla pace, sul rispetto dei diritti umani e sulla democrazia e il dialogo tra culture e religioni diverse. Contrasta ogni forma di razzismo, discriminazione, xenofobia ed esclusione sociale, attraverso pratiche di solidarietà, di cooperazione, di sviluppo sostenibile, di tutela dell’ambiente e di cittadinanza attiva.

La nostra Mission

I valori fondanti l’azione dell’associazione sono:

  • La tutela e la promozione dei diritti civili, con particolare riferimento ai diritti dei minori e dei giovani

  • La promozione del diritto all’informazione e alla partecipazione dei giovani.

  • La tutela degli interessi sociali e collettivi, con particolare riferimento ai giovani e agli studenti.

  • La promozione del volontariato locale ed internazionale come strumento di azione ed inclusione sociale.

Progetti

Sportello di ascolto e aiuto psicologico

Lo sportello si configura come uno spazio di accoglienza, ascolto e sostegno rivolto a persone coinvolte in situazioni di disagio e discriminazione oppure impegnate ad affrontare situazioni problematiche difficili da gestire.

Un "luogo" di accoglienza e di ascolto della persona, con astensione di giudizio e con garanzia di assoluta riservatezza.

Il servizio offre gratuitamente una consultazione breve, da uno a tre incontri, in uno spazio riservato e dedicato, finalizzato a condividere con una persona di riferimento la propria situazione problematica. Se il caso specifico lo richiede, verranno ricercate possibili modalità ed eventuali risorse sul territorio maggiormente adeguate al proseguimento del percorso di aiuto.

Aree di intervento

Partecipazione
Cooperazione

Sosteniamo la funzione di sviluppo umano e professionale delle attività di partecipazione sociale e interculturale, che uniscono contenuti e pratiche di solidarietà e di cittadinanza attiva, di integrazione, di apprendimento e di arricchimento esperienziale.

Promuoviamo politiche e progetti di cooperazione, per contribuire ad innescare e rafforzare processi di inclusione sociale, economica, civica e culturale.

Inclusione
Formazione

Perseguiamo la realizzazione delle pari opportunità nel godimento dei diritti da parte di tutti i cittadini, anche favorendo le pratiche interculturali e forme di partecipazione inclusiva nei servizi pubblici e nelle comunità.

Realizziamo percorsi formativi volti all’empowerment individuale e collettivo, che contribuiscano alla costruzione di legami sociali e cooperativi ed allo sviluppo dell’autonomia critica e consapevole di ogni partecipante.